Allevamento di alani blu con affisso Enci-Fci

Detentore del Trofeo di Allevamento SIA Società Italiana Alani dal 2017 e Vincitore del Best in Show gruppi di allevamento al Campionato Europeo


7 MASCHI BLU e 5 FEMMINE BLU NATI IL 21 GIUGNO 2022

da Pl. Ch. Ippon della Baia Azzurra e Vatussa della Luce Tranquilla

IMG_6837 Mediajpeg
Padre/Sire:
Pl. Ch. IPPON Della Baia Azzurra (Riproduttore confermato EuDDC, HdA EdO, Campione Europeo 2018 e 2019, Vice Campione Mondiale Jr, Campione italiano, internazionale, francese, spagnolo e portoghese, Campione di Club italiano, tedesco, spagnolo e polacco) da Noe von Herstallturm e Djezabel della Baia Azzurra

Madre/Dam:
VATUSSA della Luce Tranquilla (Nata da riproduzione selezionata Enci, HdA Ed0, Eccellente in Raduno, Miglior juniores in IDS e Best puppy in Raduno) da Pericle della Luce Tranquilla e Tundra dei Monti del Keraton


LA SOCIALIZZAZIONE DEI NOSTRI CUCCIOLI


Siamo un allevamento di soli alani blu con affisso Enci-Fci, firmatario del codice etico Enci, iscritto al Registro Allevatori Enci e Socio Allevatore Enci, membro della Società Italiana Alani.

 Ci troviamo nella campagna Sabina, nei pressi di Roma, sulle colline tra Fiano Romano e Magliano Sabina, a pochi chilometri dall'uscita Ponzano-Soratte dell'Autostrada A1.


COSA FACCIAMO

I nostri alani sono trattati con amore e rispetto sin dal loro primo giorno di vita, crescono in casa e in giardino, sempre insieme alla madre e a stretto contatto con gli umani. I genitori dei cuccioli sono selezionati per morfologia, carattere, intelligenza, equilibrio e salute, sottoposti a radiografie per il controllo della displasia e ad esame ecocardiografico. I cuccioli che alleviamo iniziano a respirare tra le nostre mani e ricevono un forte imprinting sull'essere umano. Nella fase neonatale i cuccioli vengono manipolati e stimolati regolarmente tutti i giorni per accelerare lo sviluppo del loro sistema nervoso e favorire la stabilizzazione della loro emotività. Durante la crescita offriamo ai cuccioli il continuo contatto con noi e con la madre, visite di persone estranee, bambini e altri animali domestici, per educarli al giusto livello di reazione emotiva ai vari stimoli esterni. Il corretto sviluppo comportamentale del cucciolo è infatti di fondamentale importanza per il suo futuro inserimento nella società umana, perché, anche se il carattere ha base ereditaria (ed il carattere dell'alano è quanto di più meraviglioso io abbia incontrato nell'universo canino), gran parte del comportamento del cane adulto dipende da come è stato allevato nelle prime settimane di vita e persino da come è stata trattata la madre durante la gravidanza. Alleviamo non più di tre cucciolate all'anno e siamo strutturati per permettere ai cuccioli di crescere in casa e all'aperto. 



QUALITA' E RISPETTO

Ci sono persone che credono che la selezione della genealogia e l'iscrizione all'ENCI servano soltanto ai cani destinati alle esposizioni canine: niente di più sbagliato. Una genealogia selezionata con cura per morfologia, carattere, equilibrio e salute è invece un vero e proprio marchio di qualità del cane e questo è tanto più necessario nel caso di un gigante come l'alano. Dietro alla nascita di un cucciolo di un allevamento serio e certificato c'è un grande lavoro di selezione, di cura e di socializzazione. E' in questo modo e con questo impegno che si possono far nascere e crescere alani sani, felici, belli ed equilibrati che saranno compagni di vita divertenti, intelligenti e affidabili, da portare ovunque e di cui andare orgogliosi.


CHI SIAMO

Sono Tamara Papiccio, socio allevatore Enci, master allevatore Enci-Anmvi, terapeuta del comportamento cinofilo, educatore istruttore cognitivo comportamentale e tecnico mobility dog. Ho avuto la fortuna di crescere insieme a tantissimi cani e gli animali sono una parte molto importante della mia vita. Come essere umano io riconosco di avere un grande debito di gratitudine nei loro confronti, poiché mi hanno permesso di sviluppare gran parte delle mie capacità di relazione, di mediazione e di apertura mentale, cioè la mia stessa cultura.  Gli alani, a me, hanno donato la consapevolezza del valore del “vincolo”, inteso come l’amicizia e l’amore nelle loro accezioni più elevate.

I miei alani per me sono quello che Konrad Lorenz chiama "l'animale con la valenza di casa", cioè sono capaci di farmi sentire completa, felice e a mio agio ovunque mi trovi se ci sono loro. Degli alani apprezzo tanto il senso dell’umorismo, che è una delle grandi risorse della civiltà, perché riescono sempre a farmi ridere con le loro pose buffe, richiamandomi alla realtà del vivere l’attimo presente, quando il mio umore risente delle fluttuazioni della mente tipiche di noi umani. Gli alani, poi, non smettono mai di stupirmi per la capacità di riflessione che hanno grazie alle loro soglie di reazione tanto elevate, ricordandomi ogni volta quanto vaste sono le loro intelligenze.

IMMAGINI DEL LAVORO DI SOCIALIZZAZIONE DEI CUCCIOLI

DOVE SIAMO

IL NOSTRO BEST IN SHOW AL CAMPIONATO EUROPEO

Digita il tuo messaggio